Regione Lazio
Accedi all'area personale

Concessione area pubblica nel Parco Barbaroscia per chiosco somministrazione alimenti e bevande

parco con laghetto

Avviso pubblico per la concessione di 1000 mq nel Parco Barbaroscia per l’installazione e gestione di un chiosco per alimenti e bevande, con durata di 12 anni e obblighi di manutenzione dell’area circostante.

Data di Pubblicazione

27 giugno 2025

Tipologia

Avviso

Descrizione estesa

Il Comune di Monte San Giovanni Campano ha indetto un avviso pubblico finalizzato alla concessione di un’area verde attrezzata all’interno del Parco Barbaroscia, per un’estensione complessiva di 1.000 mq, da destinare all’installazione e gestione di un chiosco per la somministrazione di alimenti e bevande. L’iniziativa rientra in un più ampio progetto di valorizzazione del patrimonio pubblico e riqualificazione delle aree verdi comunali, con l’obiettivo di favorire la fruizione del parco come spazio polivalente aperto alla cittadinanza, in cui possano essere promosse attività a carattere sociale, ricreativo, culturale e sportivo.

La concessione avrà durata di dodici anni a decorrere dalla stipula del contratto, senza possibilità di rinnovo automatico. È previsto un canone annuo minimo pari a € 1.263,12, soggetto a rialzo in sede di gara e aggiornato annualmente in base all’indice ISTAT. Il soggetto concessionario sarà tenuto non solo alla gestione dell’area assegnata, ma anche alla manutenzione ordinaria della parte restante del parco (circa 5.500 mq), garantendo così una cura complessiva dell’ambiente e un servizio di qualità all’intera collettività.

Il chiosco dovrà essere realizzato nel rispetto delle normative urbanistiche, edilizie, igienico-sanitarie, antincendio e di abbattimento delle barriere architettoniche, sulla base di specifiche tecniche allegate al bando. Il progetto gestionale dovrà altresì prevedere l’accessibilità al pubblico dei servizi igienici e l’adozione di buone pratiche ambientali, come il risparmio energetico, l’impiego di materiali riciclabili, l’offerta di prodotti locali e a filiera corta, nonché il possibile inserimento di iniziative a favore dell’occupazione giovanile e di soggetti svantaggiati.

La procedura di selezione sarà basata su una doppia valutazione: l’offerta tecnica (con peso del 70%), che analizzerà qualità del progetto, innovazione, sostenibilità ambientale, impatto occupazionale e servizi aggiuntivi; e l’offerta economica (peso del 30%), relativa al rialzo percentuale sul canone annuo base. Saranno ammesse alla fase economica solo le offerte tecniche che supereranno una soglia minima qualitativa di 40 punti.

Possono partecipare alla selezione operatori economici, anche del terzo settore, purché in possesso dei requisiti morali e professionali previsti dalla normativa vigente per la somministrazione di alimenti e bevande. Le domande di partecipazione, complete della documentazione amministrativa, tecnica ed economica, dovranno essere presentate entro le ore 12:30 del 30° giorno successivo alla pubblicazione dell’avviso, seguendo le modalità dettagliate nel disciplinare.

Con questa concessione, l’Amministrazione intende incentivare una gestione partecipata e responsabile del bene pubblico, con ricadute positive sul tessuto sociale e culturale della comunità locale, nel rispetto dei principi di trasparenza, legalità e sviluppo sostenibile.

A cura di

Manutentivo
Via Pozzo San Paolo, san giovanni campano
Sede comunale - Via Pozzo San Paolo
Ultima modifica: venerdì, 27 giugno 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri