Descrizione estesa
Oggetto dell’avviso
Iscrizione al Registro dei Volontari Civici e presentazione di proposte di attività di volontariato ai sensi del Regolamento comunale (Consiglio Comunale n. 12 del 28.04.2023). Avviso di tipo aperto (senza scadenza).
Settori di attività disponibili
-
Assistenza di supporto a persone bisognose o con disabilità (esclusi interventi diretti sulla persona).
-
Supporto a manifestazioni culturali, ricreative, sportive e ricorrenze istituzionali.
-
Attività didattiche e ricreative per bambini e adulti.
-
Campagne di comunicazione e partecipazione promosse dall’Ente.
-
Servizi scolastici: accompagnamento scuolabus e vigilanza ingressi/uscite.
-
Tutela ambiente/aree verdi e patrimonio comunale: pulizia, piccola manutenzione, vigilanza e custodia.
Requisiti per l’iscrizione
-
Età: ≥18 anni e ≤ età coperta da polizza dell’Ente, comunque non oltre 80 anni.
-
Idoneità psico-fisica in relazione alle attività scelte.
-
Assenza di condanne/procedimenti penali incompatibili con il servizio pubblico.
-
Per cittadini extra-UE: permesso di soggiorno valido.
I requisiti devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda.
Domanda di iscrizione al Registro (Allegato A)
-
Modulo in carta libera (schema Allegato A).
-
Avviso aperto; istruttoria entro 30 giorni dalla ricezione.
La domanda deve indicare: generalità e residenza; autodichiarazione di possesso requisiti (art. 3 Regolamento); opzioni di attività e disponibilità di tempo; accettazione del Regolamento.
Proposte di attività di volontariato (Allegato B)
I volontari possono proporre collaborazioni negli ambiti previsti, allegando progetto dettagliato e eventuali costi da rimborsare.
-
Istruttoria e approvazione a cura del Responsabile del Servizio competente.
-
Se la proposta comporta modifiche sostanziali a luoghi o destinazioni d’uso, è richiesto il vaglio della Giunta.
-
Per proposte spontanee: eventuali rimborsi spese fino a € 500,00 annui per volontario.
-
Domanda su Allegato B; avviso aperto; istruttoria entro 30 giorni.
Svolgimento del servizio
Prima dell’avvio si sottoscrive un Accordo di collaborazione con l’Amministrazione (schema sub 1 del Regolamento), definendo contenuti e specificità del progetto.
Sono rimborsabili solo spese effettive, documentate e autorizzate preventivamente dal Responsabile, nei limiti dell’art. 17, c. 4, D.Lgs 117/2017. In difetto di autorizzazione il rimborso non è ammesso.
Presentazione delle domande
Modulo cartaceo scaricabile dalla pagina dedicata del sito istituzionale o ritirabile presso i Servizi Sociali. Consegna al Protocollo negli orari di apertura oppure invio e-mail/PEC a protocollo.msgc@pec.ancitel.it o msgc.urp@virgilio.it.
Esame delle domande
Verifica formale, accertamento requisiti e iscrizione al Registro in caso di esito positivo; in caso contrario, diniego motivato.
Trattamento dei dati
Dati personali trattati ai sensi del Regolamento UE 679/2016 (GDPR) per finalità connesse alla selezione e agli obblighi di trasparenza.