Iscrizione nel registro dei volontari civici e delle attività di volontariato del comune di Monte San Giovanni Campano

Si rende noto a tutti coloro che intendono prestare la propria attività, in qualità di volontari, per questo Ente, che:

  1. L’attività di volontariato sarà svolta prevalentemente nei seguenti settori:
    1. supporto nell’assistenza a persone bisognose o diversamente abili, esclusi gli interventi sulla persona stessa;
    2. supporto per l’organizzazione ed allestimento di manifestazioni culturali, ricreative e sportive nonché delle attività celebrative ed istituzionali;
    3. supporto nelle attività didattiche e ricreative per bambini e adulti;
    4. supporto nelle campagne di comunicazione svolte dall’Ente, nel processo di partecipazione dei cittadini a progetti ed eventi promossi dall’Ente;
    5. supporto ai servizi scolastici, in particolare accompagnamento degli alunni sugli scuolabus comunali e vigilanza durante l’ingresso e l’uscita degli alunni dai vari plessi ;
    6. supporto nei servizi finalizzati alla tutela dell’ambiente, delle aree verdi e del patrimonio comunale, in particolare per interventi di pulizia, di piccola manutenzione, vigilanza e custodia.
  2. L’elenco di cui sopra è meramente esemplificativo e non esaustivo dei settori di attività. E’ fatta salva, pertanto, la possibilità di attribuire ai volontari lo svolgimento di ulteriori attività non ricomprese nel suddetto elenco, purché rispondenti alle finalità istituzionali del Comune di Monte San Giovanni Campano.
  3. La prestazione del volontario, in relazione ai settori di intervento di cui sopra, è da ritenersi occasionale nonché accessoria, nel senso di aggiuntiva e complementare alle ordinarie attività svolte dall’Ente, e l’intervento del volontario non potrà mai configurarsi come sostitutivo delle risorse umane normalmente destinate al servizio di utilità sociale prescelto dal volontario.

Requisiti per l'iscrizione al registro dei volontari civici

Il candidato deve possedere i requisiti previsti dal Regolamento e qui elencati:

  1. età non inferiore agli anni 18 e non superiore all’età coperta dall’assicurazione sottoscritta dall’Ente, in ogni caso non superiore ad anni 80;
  2. idoneità psico-fisica allo svolgimento dell’attività, valutata sulla base della natura delle attività stesse, per le quali l'aspirante volontario ha dichiarato la propria disponibilità;
  3. assenza di condanne e di procedimenti penali incidenti negativamente nelle relazioni con la Pubblica Amministrazione o potenzialmente lesivi dell'immagine della Pubblica Amministrazione;
  4. per i cittadini extracomunitari è necessario essere muniti di regolare permesso di soggiorno in corso di validità.

Tutti i requisiti prescritti devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda.